venerdì 21 dicembre 2007

La risposta della Presidente Mercedes Bresso

Qualche giorno fa, alla lettera inviata sia a Claudio Burlando che a Mercedes Bresso, è stata data risposta proprio dalla Presidente della Regione Piemonte:Egr. Sig. Danilo Formica,desidero ringraziare Lei e tutta l'Associazione Obiettivo Nord Ovest per l'interesse dimostrato nei confronti del progetto intrapreso dalle Giunte regionali di...

mercoledì 12 dicembre 2007

Lettera aperta al Presidente della Regione Liguria

Egregio Presidente Claudio Burlando, da qualche mese Lei e la Presidente della Regione Piemonte Mercedes Bresso state promuovendo accordi interregionali volti alla cooperazione tra territori complementari ed a una maggiore autonomia. Mercedes Bresso ha precisato, inoltre, come lo scopo di entrambe le Giunte sia quello di arrivare, per le...

Free Tibet

Domani sera, 13 dicembre, dalle ore 21.20 la Web Tv di Obiettivo Nord Ovest propone una serata sul tema "Tibet Libero". Dopo la visita del Dalai Lama a Milano nei giorni scorsi, riteniamo doveroso contribuire anche noi, per il poco che possiamo fare, all'azione di sensibilizzazione finalizzata al riconoscimento di una vera autonomia e dei diritti umani al popolo tibetano.Free Tibet:Giovedì...

giovedì 6 dicembre 2007

buoni propositi, ora però vogliamo i fatti

Mi trovo in totale sintonia con le parole espresse dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Durante l'incontro con la comunità economica, a Milano, il Presidente Napolitano ha sottolineato come sia un dovere attuare il titolo V della Costituzione. Auspico, però, che tali parole trovino la giusta concretezza nella realtà; troppe...

martedì 27 novembre 2007

Tavola rotonda sull'Europa

Sabato 1 dicembre, in occasione del centenario di Altiero Spinelli, presso la Sala Commissioni di Palazzo Marino, Piazza Scala 2, Milano, si terrà un convegno dal titolo: "Dal manifesto di Ventotene agli Stati Uniti d'Europa". L'apertura dei lavori, alle ore 9.30, sarà seguita da una tavola rotonda prevista per le ore 10.30 nella quale si...

venerdì 23 novembre 2007

Federalismo portuale

Il federalismo portuale, tanto atteso dai liguri, ha fatto, in questi giorni, importanti passi in avanti, grazie anche al lavoro del Presidente della Regione Burlando, che, con coraggio, ha promosso e sostenuto il progetto a Roma. Non bisogna, però, cantare vittoria troppo presto, in quanto non è stata ancora resa nota quale sia la somma...

martedì 20 novembre 2007

L’esportazione dell’esperimento referendario della Valle d’Aosta

Si parla spesso di rafforzare i poteri del “premier”. Ma poco o nulla di potenziare gli strumenti utili per una sovranità davvero popolare. Non tutti sanno che domenica scorsa, nonostante il silenzio della maggior parte dei mass media, è stata una giornata importante per la nostra democrazia. Per la prima volta in Italia è stata sperimentata...

giovedì 15 novembre 2007

I Liguri

In questa cartina riferita alla Gallia Cisalpina del 200 A.C. si riconoscono molto bene le realtà etnolinguistiche che oggi costituiscono le radici etniche e genetiche principali dei Popoli Padano Alpini: in verde chiaro, i popoli Celti: Insubri, Cenomani, Orobi, Boi, Lingoni, Senoni, ecc; In Verde scuro, in alto a destra, i Veneti, popolo...

mercoledì 14 novembre 2007

La questione del federalismo

di Gilberto OnetoPoche altre idee come quella federalista sono state svillaneggiate e distorte. Dodici anni fa Marco Bassani, William Stewart e Alessandro Vitale hanno trovato e catalogato 407 tipi e versioni di federalismo nel panorama culturale e storico mondiale. Negli ultimissimi tempi l’italica inventiva ha allungato a dismisura l’elenco:...

domenica 11 novembre 2007

Convegno Mav - Obiettivo Nord Ovest

Vi segnalo la lettera inviata dal Mav per il convegno del 1 dicembre:M.A.V. Movimento Autonomista Valsesiano Via 24 maggio 16/3 13019 Varallo – Valsesiamav-varallo@valsesia.bizOBIETTIVO NORD OVEST Via Solaro Rapalin 100 Sanremo - Liguria info@obiettivonordovest.orgVarallo sabato 10 novembre 2007 A tutti i responsabili dei movimenti, gruppi e associazioni autonomiste, federaliste e identitarie...

martedì 6 novembre 2007

On line i video della giornata a Varallo

Sono on line da pochi giorni i video dell'incontro proposto dal M.A.V. a Varallo Sesia. A breve sarenno disponibili anche sul sito di Obiettivo Nord Ovest. Per ora è possibile visionarli su Pol e you tube all'indirizzo: http://www.youtube.com/watch?v=H_C2iUviBi0 Per info e suggerimenti: info@obiettivonordovest....

In merito alle dichiarazioni dell’Ass. Reg. Vesco

Questa mattina ho letto con perplessità le dichiarazioni dell’Assessore Regionale Vesco in merito al problema sicurezza ed, in particolare, la sua personale opposizione all’espulsione di stranieri nulla tenenti. L’Assessore inoltre si dice contrario all’abbattimento delle baraccopoli che sta avvenendo, in queste ore, in diverse città. Leggendo...

martedì 23 ottobre 2007

Blocher vince e rilancia il federalismo fiscale

Svizzera dopo le elezionidi Chiara Battistoni“La mia casa. La nostra Svizzera”: è questo lo slogan che ha accompagnato la campagna elettorale di Cristoph Blocher, il leader dell’Udc che la nostra stampa ha liquidato come xenofobo e ultranazionalista; ora che dalle urne è emersa una Svizzera sempre più rossocrociata, una Svizzera che saprà...

I 13 punti di decidere.net

ecco i punti programmatici del network liberale "decidere.net":per info: info@decideresavona....

giovedì 18 ottobre 2007

Ecco come la casta mantiene il suo potere

A fine settembre il Parlamento "regala" decine di migliaia di euro, più di 18000000 di euro, alle più disparate associazioni; dal rifacimento chiese ai campi da calcio fino, da 30000 per una strada comunale di palermo alle decine di migliaia di euro date ad una associazione in difesa del meridione con sede a Roma. Ecco la lista dei regali:...

Sì bipartisan. Soldi ai "cenacoli" di Alemanno e Pera, Tra i 363 capitoli molti riguardano parrocchie. Ma c´è anche la "Crusca" con 80 mila euro

La Repubblica 09 OTTOBRE di CARMELO LOPAPAROMA- La "mancia" è diventata legge col consenso di tutti e nella massima riservatezza. Anche al Senato, lì dove di solito i due schieramenti si danno battaglia all´ultimo voto su ogni straccio di emendamento. Poco più di 18 milioni (e 375 mila euro, per l´esattezza), non spesi in precedenza, sono stati messi a disposizione dal ministero dell´Economia...

martedì 16 ottobre 2007

Fiorani a Matrix: come ho salvato la banca della lega

Fiorani spiega a Matrix la vicenda CredieuroNord, come ha salvato i vecchi amministratori dall'accusa di riciclaggio e di come ha ottenuto un "rapporto privilegiato" con la lega. Un vero affare per la Banca Popolare Italiana (ex Lodi). Un po' meno per i soci... loro hanno perso tutto. Il link è: http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=matrix&data=2007/10/15&id=2190&categoria=servizio&from=matrix...

sabato 13 ottobre 2007

No alla tassa di scopo sul turismo

In questi giorni il Ministro dell'Economia Tommaso Padoa Schioppa sta pensando di inserire in finanziaria una tassa comunale di scopo sul turismo, ovvero una tassa di circa 5 euro a notte per i turisti che vorranno soggiornare nelle nostre città. La tassa, secondo il Ministro, sarà utile per migliorare i servizi e valorizzare i centri storici.La...

venerdì 12 ottobre 2007

Flat Tax - Tassa Piatta

per ascoltare l'audio spegni il televisorino accanto o abbassa il volume cliccando sull'apposito tasto al di sotto dello sche...

venerdì 5 ottobre 2007

La concorrenza tra Esselunga e Coop fa abbassare i prezzi

Nelle città dove ci sono sia Esselunga che Coop, i prezzi sono più convenienti che nel resto d'Italia. Lo dice Altroconsumo che nei giorni scorsi ha pubblicato la mappa della convenienza dei supermercati italiani. Dove è più combattuta battaglia tra i due marchi, ci sono i prezzi migliori. A Pisa e a Firenze per esempio. Qui da anni la concorrenza...

giovedì 4 ottobre 2007

Lettera pubblicata sul Secolo XIX

...

martedì 2 ottobre 2007

13.000 euro ai consiglieri regionali lombardi

pubblico qui di seguito un commento di Max Ferrari, ex direttore di TGNord, inerente l'aumento dell'indennità dei consiglieri regionali lombardi (sarebbe interessante avere dati precisi anche sui colleghi liguri).Giustamente fanno scalpore e indignano i privilegi dei bipedi che grufolano nei pressi dei palazzi romani ma troppo spesso si...

Lombardia: 340 Euro al mese di aumento ai consiglieri regionali

Demagogia o vergogna?E' scattato l'ennesimo aumento di 340 € al mese per i consiglieri regionali che percepiscono per legge l'81% dello stipendio dei parlamentari. Il loro stipendio arriverà così alla "modica" cifra di 13.000 € al mese. Nel 2006 i consiglieri regionali lombardi hanno "lavorato" per 157 ore in 34 sedute. Sappiamo già che...

lunedì 1 ottobre 2007

Apre la mostra dedicata ai Longobardi

Apre il 28 settembre a Palazzo Bricherasio e il 30 settembre all’Abbazia di Novalesa la grande mostra dedicata ai Longobardi. Curata da Gian Pietro Brogiolo e organizzata in collaborazione con la Provincia di Torino e grazie al contributo della Fondazione CRT, l’esposizione si sofferma sul periodo che va dal 400 al 700, ossia dalla crisi...

mercoledì 12 settembre 2007

22 settembre. Marcia per la tua pensione. Nuove generazioni tagliate fuori?

Perché Per dare un futuro alle pensioni e per dire "no" alla controriforma recentemente annunciata dal governo (sotto dettatura della sinistra comunista e del sindacato). Al contrario di quanto accade nei maggiori paesi occidentali, dove tenendo conto delle tendenze demografiche l'età pensionabile sale, qui da noi vogliono impiegare risorse pubbliche per abbassare l'età pensionabile, tagliando...

lunedì 10 settembre 2007

Pubblica Amministrazione peggiore d'Europa

I dati qui sopra riportati sono stati pubblicati da Libero Mercato di Venerdì 7 settembre. Come si può intuire il nostro paese è decisamente sotto il livello degli altri paesi europei e sotto la media Ue. Questi dati sono preoccupanti soprattutto se si guarda alla sfera dell'amministrazione pubblica: nessuno peggio di noi. In effetti abbiamo...

lunedì 20 agosto 2007

Terminal Maersk: Referendum Subito a Vado Ligure

Il progetto prevede un’espansione a mare di circa 250.000 m2 (di cui circa 200.000 dedicati al terminal Contenitori) con una banchina di 700 m. di lunghezza, con profondità di accosto da 15 m. a oltre 20 m. e due espansioni dedicate per il terminal Rinfuse (collegato a terra esclusivamente via nastri) e per il terminal dei prodotti petroliferi.Il...

lunedì 6 agosto 2007

Grazie per le mille visite!

Il Blog ha raggiunto e superato le 1000 visite da quando è stato attivato. Un traguardo importante che invoglia ad andare avanti. Un grazie a tutti coloro che in questi mesi hanno cliccato sul mio blog permettendomi di raggiungere tale risulta...

domenica 5 agosto 2007

Previsioni per l'autunno

In autunno verrà scelto il leader del Partito Democratico e quasi sicuramente corrisponderà al nome di Veltroni. La costituzione di un nuovo soggetto politico poteva essere vista positivamente, ma qui mi sembra si proponga un rimpasto di uomini e idee già viste in passato. Stessi nomi, stesse persone, stessi politici.. la novità dov'è? Chi...

giovedì 19 luglio 2007

Come i produttori alimentari prendono in giro i consumatori con ingannevoli elenchi di ingredienti

di Mike Adams del 10 luglio 2007Tradotto dal sito http://www.newstarget.com/ da Pamio Lodovicovedi articolo originale http://www.newstarget.com/z021929.html Il mito: L’elenco degli ingredienti nei prodotti alimentari è studiato per informare i consumatori circa il contenuto del prodotto stesso.La realtà: l’elenco degli ingredienti è usato...

mercoledì 18 luglio 2007

Alcuni articoli in merito alla macroregione Liguria Piemonte

L’asse Piemonte-LiguriaGilberto OnetoMercedes Bresso, presidente della Regione Piemonte, lancia al collega ligure (e compagno) Burlando l’idea di unire le forze delle due regioni per affrontare assieme una serie di problemi comuni. Facciamo finta per un momento di non vedervi una sorta di risposta ulivista all’asse polista lombardo-veneto e proviamo ad esaminare serenamente la proposta....

martedì 17 luglio 2007

Dai Forza al Nord Ovest

Clicca sul banner per accedere al sito di Obiettivo Nord Ovest:...

Spotorno come Chinatown?

Sabato scorso sono stato casualmente spettatore di una vera e propria rivolta contro le ormai solite multe del fine settimana. Mi trovavo a Spotorno in località Maremma (rettilineo del merello) ed all'incirca verso le 11 vedo una vigilessa distribuire multe precompilate su tutte le moto parcheggiate al di la del guardrail. Pare infatti che i vigili passino una prima volta in macchina per...

venerdì 6 luglio 2007

Alcuni dati sul Nord Ovest

...

giovedì 5 luglio 2007

Prove di Autonomia

In questi giorni i Presidenti di Liguria e Piemonte hanno dato vita alla Macroregione del Nord Ovest: per ora si parte da semplici intese interregionali su diversi temi quali la Sanità, il Turismo, le pratiche per le adozioni internazionali etc. E' sicuramente un primo passo positivo soprattutto perchè inquadrato in una cornice più ampia...

giovedì 21 giugno 2007

Ogm nella filiera del Parmigiano-Reggiano!

Il Parmigiano-Reggiano si fa con il latte. E il latte viene dalle mucche. Fin qui nulla di nuovo. Ma il punto è che le mucche del Consorzio del Parmigiano Reggiano mangiano ogni giorno soia Ogm della Monsanto. Gli organismi geneticamente modificati contaminano, in questo modo, la filiera di produzione e, dai laboratori della Monsanto, arrivano...

mercoledì 13 giugno 2007

TFR: se non decidi, la legge decide al tuo posto!

Guarda il filmato,per evitare il silenzio assenso e l'adesione automatica ai fondi pensione dai quali poi non si può più tornare indietro. La scandalosa campagna (dis)informativa del Governo sul TFR non dice una sola parola sui rischi dei silenzio-assenso (e stessa cosa su giornali e tv, il cui silenzio è assordant...

lunedì 11 giugno 2007

Italia ed Enel investono sul nucleare a dispetto del referendum, che lo aveva abolito

ANCORA UNA VOLTA E' STATO AGGIRATO IL VOLERE DEI CITTADINI, GREENPEACE SI SCAGLIA CONTRO L'ATTIVAZIONE DI DUE VECCHISSIMI REATTORI NUCLEARI L’Italia sta investendo nel nucleare, ogni cittadino italiano sta investendo nel nucleare senza saperlo, gli stessi che l’avevano rifiutato con il referendum foraggiano il completamento di due reattori...

Agli altoatesini rimborsiamo ogni anno il 90% dell'Irpef e il 40% dell'Iva

Bisogna aumentare le tasse per ripianare i conti, tirare la cinghia e combattere l'evasione fiscale. Questa la storiella che il ministro dell'Economia, Tommaso Padoa-Schioppa, propina agli italiani ormai da un anno. Salvo poi scordarsela e scendere a compromessi - fiscali, s'intende - con il Trentino Alto Adige e avere in cambio il voto "salva...