lunedì 9 giugno 2008

Intervista ad ALFREDO BIONDI: Sviluppare un programma liberale moderno

di Paolo Di MuccioIn un’intervista sul Giornale di qualche giorno fa, Lei ha rivelato di essere stato escluso dal Parlamento per il Suo eccessivo attivismo su temi sensibili come le coppie di fatto. Del resto, si sa, Berlusconi non ama chi esprime opinioni autonome. E infatti tutti i liberali scomodi sono stati in certa misura “trombati”...

Giovani Veneti

Online il nuovo sito www.giovani-veneti.orgDal 9 maggio 2008 è online il nuovo sito del movimento Giovani Veneti. Con questa data particolare, a 11 anni dalla liberazione di piazza San Marco, abbiamo voluto legarci idealmente a quello che è stato il momento di svolta di questo processo di liberazione delle Terre e del Popolo Veneto.Il nuovo...

sabato 7 giugno 2008

No TAV: appuntamenti di giugno

"COMPRA UN POSTO IN PRIMA FILA"- Atto 2° Appuntamento per la firma dell'atto di acquisto DOMENICA 15 GIUGNO al Presidio di VenausTorino: Martedì 10 Giugno, alle 21, al cinema Baretti (via Baretti 4, zona S: Salvario) ci sarà la proiezione del nuovo documentario "Il vento che fermò il treno", realizzato da Ambientevalsusa...

No TAV: l'intervento di Marco Travaglio

...

venerdì 6 giugno 2008

Federalismo e identità: così la Catalogna fa la fortuna della Spagna

di Gilberto OnetoLa prima volta che sono andato in Spagna era agli inizi degli anni Sessanta quando ci volevano il visto e una buona dose di spirito dell’avventura. Da allora ci sono tornato tante volte da turista e ne ho registrato i cambiamenti.Le scorse settimane ci sono andato proprio con lo scopo di infliggermi il doloroso compito di...

Tabacci alla Lega: "non toglie l'Ici, chi vuole il federalismo"

...

La concorrenza che serve arriva con il federalismo

di Carlo LottieriLe posizioni in tema di federalismo fiscale cominciano a definirsi: e dopo la presentazione di un disegno di legge da parte del ministro Umberto Bossi, ora sono le regioni a prendere posizione. Abbiamo così il presidente lombardo Roberto Formigoni che sta sviluppando una sua rete diplomatica (anche in dialogo con il Pd),...

lunedì 2 giugno 2008

humor: Vuoi diventare milanese? Ecco la scuola...

...

Giacomo Leopardi era leghista?

Naturalmente il titolo è forzato e provocatorio, ma vuole evidenziare come il poeta romantico venne spesso definito uno dei migliori scrittori nazionali, senza mai approfondire ciò che Leopardi pensava della nazione, e dell'Italia nello specifico. Emblematici sono alcuni suoi scritti nello Zibaldone, il suo diario personale, scritto tra il...